Richiesta permesso di occupazione suolo pubblico
- Servizio attivo
Il servizio permette di richiedere al Comune il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell'autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico
A chi è rivolto
Il servizio si rivolge a cittadini, enti, associazioni e imprese che intendono richiedere un'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico.
Descrizione
Il servizio permette di richiedere al Comune il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico. Permette inoltre di richiedere modifiche temporanee alla viabilità, quando necessario.
L’autorizzazione di occupazione del suolo pubblico viene rilasciata dall'Ufficio Urbanistica, nei seguenti casi:
- lavori di manutenzione edilizia co mezzi operativi opere di natura edilizia;
- posizionamento ponteggi mobili e fissi;
- posizionamento cassoni rifiuti materiale edile.
L’autorizzazione di occupazione del suolo pubblico viene rilasciata dall'Ufficio Polizia Locale, nei seguenti casi:
- trasloco;
- uso piattaforme mobili;
Come fare
La richiesta può essere fatta attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune oppure presso gli uffici comunali. La concessione può essere richiesta direttamente o attraverso delega.
Il rilascio delle autorizzazioni temporanee per occupazione suolo pubblico occasionale e breve, è gratuita per una durata massima di 6 ore dall’inizio dell’occupazione dell’area predetta. Superate le 6 ore, il rilascio dell’autorizzazione per occupazione suolo pubblico è vincolato al pagamento dei seguenti oneri:
giorni | Costo |
Dal 1° a 14° giorno | Mq x € 1,05 x numero giorni |
Dal 15° al 30° giorno | Mq x € 1,05 x numero giorni /2 |
Dal 31° giorno a seguire | Mq x € 1,05 x numero giorni /4 |
L’autorizzazione, eventualmente concessa, sarà trasmessa telematicamente alla società Andreani S.R.L., attuale concessionaria per la riscossione del tributo, qualora dovuto.
Il pagamento degli oneri viene effettuato con Pago P.A.
Cosa serve
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID
- Per attivare SPID, visita questa pagina
Per inoltrare la richiesta di rilascio servono:
- delega del beneficiario del servizio;
- documento d'identità del beneficiario del servizio;
- dichiarazione dei mq che intende occupare;
- dichiarazione dei giorni che intende occupare.
E' necessario presentare la richiesta a partire dal 15° giorno precedente alla data di inizio dell'occupazione temporanea indicata nella richiesta.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Costi
Imposta di bollo
16 Euro
Diritti di segreteria
30 Euro
Accedi al servizio
Accedi al servizio online
Condizioni di servizio
Contatti
Piè di pagina
Argomenti:Ultimo aggiornamento: 20/09/2024 11:59
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il comune +0039 099 5915111
- Prenota appuntamento