Richiesta di accesso agli atti

  • Servizio attivo

L’accesso agli atti è il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi


A chi è rivolto

Tutti i soggetti (cittadini, associazioni, imprese, ecc.) che dimostrino di avere un ’’interesse giuridicamente rilevante" nei confronti dell’atto oggetto del diritto di accesso. Ai sensi dell’art. 9 del DPR 352/92, il diritto di accesso è riconosciuto anche "alle amministrazioni, associazioni e comitati portatori di interessi pubblici o diffusi’’.

San Giorgio Ionico

Descrizione

È il potere/diritto degli interessati di richiedere, di prendere visione ed, eventualmente, ottenere copia dei documenti amministrativi. E’ necessario che ci sia interesse diretto, concreto e attuale ed inoltre la richiesta deve essere sempre motivata. Ciò consente ai cittadini di veder garantiti i propri diritti nei confronti dell’amministrazione pubblica, ad una informazione qualificata, ad accedere ai documenti amministrativi e conoscere, nei limiti precisati dalla legge, lo stato dei procedimenti amministrativi che li riguardano, seguendo le fasi attraverso cui l’attività amministrativa si articola. 

Il cittadino può esaminare gratuitamente i documenti amministrativi. Nel caso in cui si chiedesse il rilascio di una copia dei documenti, la consegna è subordinata al rimborso del costo di riproduzione e diritti di segreteria.

 Il diritto di accesso si esercita nei confronti di:
 - amministrazioni dello Stato;
 - aziende autonome; 
 - enti pubblici;
 - concessionari di servizi pubblici.

Come fare

Il cittadino compila il modulo Richiesta accesso agli atti, oppure scrivendo l’istanza autonomamente inviandola tramite A/R oppure depositandola all’ufficio Protocollo del Comune.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID

In caso di richiesta inoltrata da un delegato:

  • delega 
  • documento d'identità

Richiesta accesso atti

Richiesta accesso atti

Cosa si ottiene

Accesso agli atti

L'ottenimento della copia o la presa visione del documento possono essere impediti da soggetti controinteressati.

Tempi e scadenze

90 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

marca da bollo

€ 0,52 Euro

diritti di segreteria per ogni atto

esenzione da marca da bollo

€ 0,26 Euro

diritti di segreteria per ogni atto

costi di riproduzione

€ 0,06 x n. fogli Euro

A/4 da 1°pagina alla 10° pagina

costi di riproduzione

€ 0,03 x n. fogli Euro

A/4 da11° pagina a seguire

costi di riproduzione

€ 0,12 x n. fogli Euro

A/3 da 1°pagina a 10°pagina

costi di riproduzione

€ 0,06 x n. fogli Euro

A/3 da 11° pagina a seguire

Accedi al servizio

Accedi al servizio online

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio (File pdf 136,78 kB)

Contatti

E-mail - Amministrazione:
urp@comunesangiorgioionico.it

PEC - Amministrazione:
protocollo@pec.comunesangiorgioionico.it

Gli uffici sono chiusi nella fascia pomeridiana dal 21 giugno al 12 settembre.

Lun
08:45 - 12:00
Mar
08:45 - 12:00, 16:00 - 17:00
Mer
08:45 - 12:00
Gio
08:45 - 12:00, 16:00 - 17:00
Ven
08:45 - 12:00
Valido dal 01/01/2024

Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.)

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico rappresenta un punto d'incontro fra istituzione e cittadino-utente.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito