Domanda di agevolazione tributaria

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere un'agevolazione sul pagamento dei tributi comunali IMU e TARI.


A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a tutti i proprietari di immobili e agli intestatari di utenze TARI.

San Giorgio Ionico

Descrizione

Il servizio permette di richiedere un'agevolazione sul pagamento dell'IMU (Imposta Municipale Unica) o una riduzione/esenzione sul versamento della TARI (Tassa sui Rifiuti).

L'agevolazione IMU può essere richiesta nei seguenti casi:

  • aree fabbricabili possedute da coltivatori diretti o imprenditori agricoli;
  • fabbricati di interesse storico o artistico;
  • fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati;
  • abitazioni concesse in comodato;
  • abitazioni locate a canone concordato.

E' possibile richiedere la riduzione/esenzione TARI in caso di:

  • abitazioni con un unico occupante;
  • abitazioni e locali per uso stagionale;
  • abitazioni occupate da soggetti con residenza o domicilio all'estero per più di sei mesi all'anno;
  • fabbricati rurali ad uso abitativo;
  • utenze domestiche che abbiano avviato il compostaggio domestico;
  • situazioni socioeconomiche famigliari svantaggiate.

AGEVOLAZIONI TARI UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE 2024

Pubblicata il 08/07/2024

Con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 12 del 04/07/2024, al fine di attenuare l’impatto del tributo sia sulle utenze domestiche che sulle utenze non domestiche, in particolare sui nuclei familiari più numerosi e con indicatore della situazione economica più basso, sono state introdotte per l’anno di imposta 2024 le seguenti agevolazioni:
 

  • Per le UTENZE NON DOMESTICHE, sono previste riduzioni della tariffa pari al 10% del tributo complessivamente dovuto per tutte le categorie economiche.

 

  • Per le UTENZE DOMESTICHE:
  1. Riduzioni sulla quota variabile collegate al numero dei componenti il nucleo familiare:
  1. Nuclei familiari con  numero di componenti pari a  3…..…..  €  15,00;
  2. Nuclei familiari con  numero di componenti pari a  4…..…..  €  40,00;
  3. Nuclei familiari con  numero di componenti pari a  5……....  €  60,00;
  4. Nuclei familiari con  numero di componenti pari a  6 o più..  €  70,00;
  1. Riduzione del tributo del 100% per i nuclei familiari con Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) di valore fino ad € 3.000,00;
  2. Ulteriore riduzione rispetto al punto 1), per i nuclei familiari con Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) di valore compreso tra € 3.000,01 e € 10.000,00 in misura percentuale sull’importo del tributo complessivamente dovuto, come di seguito riportata:

Nuclei familiari  con  numero di componenti pari a  1……..…10% ;

Nuclei familiari  con  numero di componenti pari a  2……..…20% ;

Nuclei familiari  con  numero di componenti pari a  3……..…22%; 

Nuclei familiari  con  numero di componenti pari a  4……..…26% ;

Nuclei familiari  con  numero di componenti pari a  5 …….…30% ;

Nuclei familiari  con  numero di componenti pari a  6 o più....33%.
 

Le agevolazioni per le Utenze Domestiche collegate al valore ISEE sono applicate su istanza dell’interessato, da presentarsi entro il 30 settembre 2024, con conseguente discarico del tributo, allegando valida certificazione ISEE del nucleo familiare rilasciata dagli organi competenti.

Le istanze potranno essere presentate secondo le seguenti modalità:

                           oppure tributi@pec.comunesangiorgioionico.it;

  • via posta mediante raccomandata A/R (al fine del computo della data ultima di consegna varrà la data di spedizione della raccomandata).

I modelli per la presentazione dell’istanza sono allegati anche al presente avviso.
 
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi allo Sportello sito al piano terra della Casa Comunalecondotto dalla Andreani Tributi srl, che fornisce i servizi di supporto alla gestione e riscossione della TARI Tel. 099/5915217 oppure 099/9878579 oppure contattare il Servizio Tributi ai numeri telefonici 099/5915211-267-230.

San Giorgio Ionico, lì 08/07/2024

Il Funzionario Responsabile del Servizio
Dott.ssa Mariacarmela PALMIERI

Come fare

La richiesta può essere fatta attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune oppure presso gli uffici comunali, prendendo appuntamento sempre attraverso il sito web del Comune. L'agevolazione può essere richiesta direttamente o attraverso delega. E' necessario scegliere la tipologia di tributo per cui si richiedere l'agevolazione e allegare la documentazione relativa. Nel caso dell'agevolazione IMU sono richiesti i dati catastali dell'immobile.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID

Per inoltrare la richiesta di agevolazione IMU è necessario allegare:

  • in caso di aree fabbricabili possedute da coltivatori diretti o imprenditori agricoli, visura camerale attestante l'attività dell'impresa;
  • in caso di fabbricati di interesse storico o artistico, dichiarazione di interesse culturale;
  • in caso di fabbricati inagibili o inabitabili, attestazione di inagibilità o inabitabilità;
  • in caso di abitazioni concesse in comodato, contratto di comodato;
  • in caso di abitazioni locate a canone concordato, contratto di locazione.

In tutti i casi sono richiesti i dati catastali dell'immobile.

Per inoltrare la richiesta di riduzione/esenzione TARI è necessario:

  • essere intestatari di un'utenza TARI;
  • codice del contratto TARI;
  • in caso di utenza domestica che abbia avviato il compostaggio, planimetria dell'area destinata a compostaggio;
  • in caso di situazione socioeconomica famigliare svantaggiata, attestazione ISEE

In caso di richiesta inoltrata da un delegato è necessario allegare:

  • documento d'identità del beneficiario;
  • delega del beneficiario

In tutti i casi è necessario non trovarsi in condizione di morosità nel versamento dei tributi IMU e TARI.

Cosa si ottiene

Agevolazione tributaria

Nel caso della tassa sui rifiuti (TARI), l'agevolazione consiste in una riduzione dell'importo dovuto in bolletta. Nel caso dell'Imposta Municipale Propria (IMU), invece, verrà applicata una riduzione dell'importo dovuto con F24

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Accedi al servizio online

Oppure, prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio (File pdf 136,78 kB)

Contatti

E-mail - Amministrazione:
tributi@comunesangiorgioionico.it

PEC - Amministrazione:
protocollo@pec.comunesangiorgioionico.it

Apertura al pubblico solo su prenotazione.

Gli uffici sono chiusi nella fascia pomeridiana dal 21 giugno al 12 settembre. Nel periodo estivo i giorni di apertura al pubblico su prenotazione sono lunedì, martedì e giovedì, nella fascia oraria 10:00 alle 12:00.

Lun
10:00 - 12:00
Mar
15:30 - 17:30
Gio
10:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2024

Ufficio Tributi

Assicura la corretta applicazione dei tributi comunali, cura gli adempimenti connessi alla gestione e riscossione delle varie imposte e tasse previste dalle norme vigenti

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito