Competenze
L'ufficio Tributi, ricompreso nell’Area Finanziaria, ha la finalità di assicurare la corretta applicazione dei tributi comunali ed è preposto alla gestione dei tributi comunali IMU, TARI, TASI e del Canone Unico Patrimoniale (CUP), per le esposizioni pubblicitarie e affissive e per l’occupazione dei passi carrabili, quest’ultimo attualmente in concessione alla società ANDREANI TRIBUTI srl.
A tal fine:
- cura gli adempimenti connessi alla gestione e riscossione delle varie imposte e tasse previste dalle norme vigenti, si occupa della formazione degli elenchi o dei ruoli dei soggetti passivi, provvede all'emissione degli atti di liquidazione, accertamento, rettifica per omessi parziali o tardivi versamenti ed omesse, infedeli o tardive denunce;
- istruisce le istanze tributarie pervenute (denunce, richieste di annullamento/rettifica in autotutela, richieste di rimborso e compensazione, richieste di rateizzazione, richieste di accertamento con adesione);
- istruisce le variazioni tributarie rilevate d'ufficio o comunicate da altri uffici sulla base di volture a seguito di decessi, variazioni anagrafiche, iscrizioni e cancellazioni a seguito di incroci con banche dati a disposizione dell'ufficio;
- cura l'aggiornamento delle proprie banche dati;
- effettua/richiede sopralluoghi in collaborazione con gli uffici tecnici e di vigilanza;
- segnala ad altre pubbliche amministrazioni situazioni di fatto non coerenti rispetto alle risultanze dei pubblici archivi;
- gestisce il contenzioso tributario;
- gestisce le entrate tributarie e del canone unico patrimoniale con il monitoraggio del relativo andamento ai fini del bilancio;
- adotta, in generale e a titolo non esaustivo, i provvedimenti inerenti le suddette entrate, anche in sede di interpello, accertamento con adesione, riesame in autotutela, reclami e ricorsi/memorie processuali, rilascio di pareri e rendicontazioni contabili;
- predispone proposte di atti regolamentari, deliberativi e di affidamento relativi alle entrate di competenza.
Negli orari di apertura al pubblico, l'ufficio riceve su appuntamento i contribuenti ed i professionisti interessati fornendo ogni informazione utile inerente i tributi comunali o effettuando le variazioni richieste, con una costante attività di informazione e di supporto al contribuente, pubblicizza eventuali novità legislative, possibilità di agevolazioni e/o esenzioni, scadenze, termini e modalità per gli adempimenti tributari.
Infine l’Ufficio fornisce al contribuente le informazioni necessarie per regolarizzare la propria posizione ai fini dei diversi tributi, chiarimenti e consulenza nella compilazione delle denunce e/o dei modelli in uso.