Descrizione
Sono in distribuzione tramite il servizio postale le cartelle di ACCONTO TARI 2024. La TARI (Tassa Rifiuti) assicura la copertura integrale dei costi della gestione dei rifiuti urbani, è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani ed è corrisposta in base a tariffa commisurata ad anno solare con autonoma obbligazione tributaria.
Per l’anno 2024 il Comune di San Giorgio Ionico, nelle more della determinazione delle tariffe da applicare, ha stabilito con deliberazione di C.C. n. 5 del 24/04/2024 di procedere all’invio di un acconto pari al 75% dell’importo a ruolo TARI 2023 in n° 03 rate, come di seguito indicato. Ad approvazione delle tariffe TARI 2024, verrà inviato un nuovo avviso di scadenza contenente l’importo a saldo e conguaglio dovuto per l’intera annualità.
Pertanto, il pagamento del dovuto TARI 2024 sarà effettuato come segue:
-ACCONTO TARI, pari al 75% dell’importo totale, sulla base delle tariffe dell’anno 2023, suddiviso in tre rate:
1^ rata scadenza 30/06/2024 in misura pari al 25%;
2^ rata scadenza 31/08/2024 in misura pari al 25%;
3^ rata scadenza 31/10/2024 in misura pari al 25%;
oppure rata unica in acconto scadenza 30/06/2024.
La 4^ RATA A CONGUAGLIO (SALDO) sarà inviata successivamente, con scadenza 20 Dicembre 2024, sulla base delle tariffe da approvare per l’anno 2024.
MODALITA’ DI VERSAMENTO
Il versamento del tributo va effettuato utilizzando i MODELLI di PAGAMENTO F24 PRECOMPILATI recapitati ai contribuenti, pagabili senza costi presso qualsiasi sportello bancario, postale e telematico utilizzando il codice tributo 3944. Se si sceglie di utilizzare l’home banking, si invita a porre estrema attenzione nel ricopiare la stringa numerica “dell’identificativo operazione” riportata nei singoli F24 allegati. Se si effettua il versamento presso le tabaccherie abilitate alla riscossione si rammenta che deve essere utilizzato il Codice Fiscale corrispondente al contribuente intestatario della bolletta.
RIDUZIONI ED AGEVOLAZIONI
Su istanza degli interessati, ai sensi dell’art. 20 del vigente Regolamento Comunale (Delibera C.C. n.11/2023), sono previste le seguenti riduzioni tariffarie:
- abitazioni con unico occupante ……….……………………….……………………………................................. riduzione del 10%;
- abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale o discontinuo….……………………………….…..…... riduzione del 30%;
- locali diversi dalle abitazioni ed aree scoperte ad uso stag./non contin.vo……………………………….… riduzione del 30%;
- abitazioni occupate da nuclei che risiedano/dimorino per più di sei mesi all’anno all’estero............... riduzione del 30%;
- abitazioni ove risultino residenti/dimoranti per più di sei mesi all’anno uno o più componenti con cert. di handicap grave (L.104/92 art.3 co.3)………..……….......................................................................................…………………………………… riduzione del 10%;
- fabbricati rurali ad uso abitativo …………..…………………………………………………………………….….…. riduzione del 30%;
È prevista una riduzione di 2/3 del tributo ad una sola unità immobiliare ad uso abitativo, non locata o data in comodato d'uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia, residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall'Italia.
In base all’art. 16, co.5 del Regolamento, vi è la possibilità di ottenere la rideterminazione del tributo nel caso di componenti residenti nell’abitazione che non vi risultino effettivamente dimoranti per più di sei mesi nell’anno solare per motivi di studio, lavoro, ecc. Ulteriori riduzioni sono previste per le utenze domestiche che attuino il compostaggio domestico e per le utenze non domestiche nelle forme e nei modi stabiliti agli artt. 9, 10, 10 bis e 11 del Regolamento.
Per gli immobili in uso alle organizzazioni di volontariato iscritte ai sensi dell’art.6 della L.266/91, alle organizzazioni non governative (Ong) riconosciute idonee (L.49/87) e alle associazioni, comitati, fondazioni che svolgono la loro attività nel campo religioso e/o assistenziale è prevista una riduzione del tributo dovuto, ai sensi dell'art. 22, co. 5 del Regolamento.
I contribuenti che abbiano conferito rifiuti presso l’isola ecologica (CCR) e rientrino tra i beneficiari della graduatoria di cui alla Deliberazione G.M. n.43 del 10/04/2024, troveranno riportata in bolletta l’agevolazione economica prevista dal vigente Regolamento Comunale computata nella voce “compensazioni”.
Per eventuali ulteriori riduzioni e/o agevolazioni, si rinvia a quanto verrà stabilito nella Deliberazione di approvazione delle Tariffe Tari 2024 ed alla bolletta di saldo.
BARATTO AMMINISTRATIVO
Specifica istanza va presentata per i nuclei familiari con ISEE fino ad € 5.000,00, per usufruire del BARATTO Amministrativo secondo le modalità ed i limiti stabiliti dal Regolamento Comunale in materia (delibera di C.C. n. 11 del 14/03/2018).
INFORMAZIONI-RICEVIMENTO-APPUNTAMENTI
Sul sito istituzionale dell’Ente, nell’Area tematica TRIBUTI e sul PORTALE TRASPARENZA ARERA, sono reperibili il Regolamento TARI, le tariffe, la modulistica da utilizzare per richiedere riduzioni ed agevolazioni, le notizie utili relative allo svolgimento del servizio.
Per ulteriori INFORMAZIONI è possibile rivolgersi allo SPORTELLO sito al piano terra della Casa Comunale, condotto dalla Andreani Tributi srl, che fornisce i servizi di supporto alla gestione e riscossione della TARI. Il suddetto sportello è operativo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30, il martedì e giovedì anche dalle 15,30 alle 18,00. Tel. 099/5915217 oppure 099/9878579 e-mail: agenzia.sangiorgioionico@andreanitributi.it.
La RICEZIONE al PUBBLICO avviene il lunedì e giovedì dalle 10.00 alle 12.00, martedì dalle 15.30 alle 17,30, SOLO SU APPUNTAMENTO, da fissare ai suddetti recapiti.
Dal 20 GIUGNO al 12 SETTEMBRE, il MARTEDI’ anziché al pomeriggio, la ricezione avviene al mattino dalle 10,00 alle 12,00, sempre previo appuntamento.
San Giorgio Jonico, lì 06/06/2024
Il SINDACO
Dott. Cosimo Fabbiano
Il FUNZIONARIO RESPONSABILE
Dott.ssa Maria Carmela Palmieri