Descrizione
Gli interventi per lo sviluppo rurale 2023-2027 si inseriscono nell’ambito del più ampio Piano Strategico Nazionale PAC 2023-2027 Puglia partecipa al PSN PAC con il proprio programma riassunto nel Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR) Puglia 2023-2027 .
L’assessorato e l’Assessore all’Agricoltura Regionale, Donato Pentassuglia, a valle di un confronto con gli operatori di settore, hanno voluto privilegiare l’idea di un’agricoltura regionale innovativa, inclusiva e sostenibile da perseguire seguendo alcune linee strategiche che possono così essere schematizzate: rafforzare la leadership pugliese nelle produzioni biologiche; migliorare la competitività dell’arboricoltura regionale, a partire da quella olivicola;
proteggere ed ammodernare il comparto zootecnico; migliorare le condizioni di produzione delle aziende agricole (suolo, acqua, infrastrutture rurali); favorire investimenti innovativi e sostenibili; rafforzare l’integrazione con il turismo e gli altri comparti dell’economia regionale continuare a scommettere sui giovani; garantire la presenza dei GAL nei territori; promuovere interventi di semplice attuazione.
Si vogliono privilegiare, più nello specifico, gli imprenditori agricoli professionali e i coltivatori diretti, le imprese che offrono maggiori prospettive occupazionali e garantiscono un lavoro agricolo di qualità, i giovani agricoltori, le imprese che sono parte del sistema cooperativo e delle OP e che aderiscono a regimi di qualità e, infine, le imprese che operano in aree con vincoli ambientali o altri svantaggi.
Di questo verranno a parlare agli imprenditori agricoli e a tutti i cittadini del nostro territorio l’Assessore Regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia e il Direttore Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale - AdG CSR Puglia 2023-2027, dott. Gianluca Nardone, il giorno 5 marzo 2025 alle ore 16.30 nell’Aula Consiliare del Comune di San Giorgio Ionico.
ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA
Dott. Giorgio Grimaldi