Ecomuseo Parco delle Tagghjate

Nasce l'Ecomuseo del Parco delle Tagghjate. La Tavola Rotonda Cittadina si terrà il 22 luglio p.v. alle ore 19 presso la Sala Consiliare.
Data:

14/07/2025

Immagine: Ecomuseo del Parco delle Tagghjate
© Comune di San Giorgio Ionico - Comune di San Giorgio Ionico

Descrizione

Il comune di San Giorgio Ionico, nell’ambito della tutela e della valorizzazione del paesaggio regionale ha inteso partecipare attivamente ai percorsi individuati dalla Regione Puglia ed in particolare inserendosi nel contesto della governance legata agli ecomusei, considerati  luoghi attivi di promozione della identità collettiva e del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico nella forma del museo permanente con i quali le comunità locali favoriscono la conoscenza e la valorizzazione del paesaggio, assumendo compiti promozionali e di attivazione del PPTR sul territorio.

Luogo simbolo della IDENTITA’ sangiorgese sono senza dubbio alcuno le antiche cave tufacee, in disuso da oltre 70 anni, conosciute come “Le Tagghjate”, oggi un vero e proprio PARCO per via del lavoro fatto dalla NATURA.

Il percorso verso il riconoscimento dell’ECOMUSEO DEL PARCO DELLE TAGGHJATE, iniziato nel luglio dello scorso anno, richiede il coinvolgimento della comunità tutta, anche da parte di soggetti costituiti in forma associativa. 

Si invitano pertanto quanti riterranno di essere interessati alla TAVOLA ROTONDA che si terrà il 22.07.2025 alle ore 19.00 presso la sala consiliare

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

31/12/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 14/07/2025 14:46

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito