Ufficio Suap e Promozione del Territorio

Il SUAP è l’unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per i procedimenti riguardanti le attività produttive, industriali, artigianali, commerciali e prestazione di servizi.

Competenze

L’Ufficio Promozione del Territorio si occupa delle seguenti attività:

  • attività di marketing territoriale e promozione in collaborazione con gli operatori del settore e le associazioni;
  • realizzazione di eventi promozionali e interventi mirati alla qualificazione del sistema dell'offerta del territorio;
  • predisposizione del materiale promozionale e informativo per la realizzazione di un'adeguata informazione e promozione;
  • partecipazione in collaborazione con la Provincia e la Regione ad iniziative di promozione turistica in Italia a all'Estero;
  • organizzazione e coordinamento delle attività realizzati negli spazi di competenza, in proprio o in collaborazione con altri Enti pubblici o privati;
  • presentazione progetti culturali e turistici per il reperimento di fondi regionali provinciali e comunitari.

L'ufficio commercio, convogliato nell’Ufficio SUAP, svolge funzioni di programmazione e cura i procedimenti delle attività imprenditoriali che riguardano: il commercio al dettaglio in locali privati e pubblici su aree pubbliche, le forme speciali di vendita, le attività di somministrazione di alimenti e bevande (bar, ristoranti), giornali e riviste. Attività programmatorie della città quali organizzazione di mostre, fiere manifestazioni, rilascio di autorizzazioni per le occupazioni di suolo pubblico in occasione di eventi e manifestazioni occasionali. Lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) è l’unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti riguardanti le attività produttive, industriali, artigianali, commerciali e di prestazione di servizi.
Le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni inerenti alle attività sopra riportate, compresi i relativi elaborati tecnici e allegati, sono presentate al SUAP esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale www.impresaiungiorno.gov.it, selezionando lo sportello del Comune di San Giorgio Ionico. All'interno del portale è possibile trovare molte informazioni utili per le imprese. Nella pagina principale è presente il riferimento telefonico dell’Help desk, al quale ogni cittadino o impresa si può rivolgere per ottenere chiarimenti e assistenza tecnica in merito alla compilazione telematica delle domande.
Lo Sportello Unico per le Imprese (SUAP) sovrintende e coordina le attività connesse alla gestione amministrativa delle richieste necessarie per iniziare, modificare o cessare un'attività imprenditoriale in ambito produttivo, commerciale o di servizio, delle istanze presentate dai titolari delle attività produttive, ai sensi del D.P.R. 160/2010.
Nel dettaglio l’ufficio commercio si occupa del:

  • commercio al dettaglio sia in sede fissa su aree private (esercizi di vicinato, medie e grandi strutture di vendita),
  • commercio su aree pubbliche in sede fissa (mercati, posteggi fuori mercato) o in forma itinerante (ambulanti);
  • degli esercizi commerciali le cui attività vengono svolte a mezzo di forme speciali (spacci interni, commercio e somministrazione a mezzo di apparecchi automatici, vendita per corrispondenza, televisione o altri sistemi di comunicazione e vendita presso il domicilio del consumatore);
  • rilascio delle autorizzazioni per il commercio in fiere e manifestazioni organizzate dal Comune;
  • delle autorizzazioni per l’occupazione di suolo pubblico in occasione di eventi su aree pubbliche;
  • dell’istruttoria dei procedimenti relativi al rilascio delle autorizzazioni per la vendita di giornali e riviste, sia nei punti esclusivi, sia in quelli non esclusivi previsti dalle normative in vigore;
  • dell’organizzazione delle mostre e delle fiere concordate dal Comune, anche in altre città italiane o all’estero;
  • della redazione dei piani comunali di sviluppo commerciale, sia quello per l’insediamento delle medie strutture di vendita soggette ad autorizzazione, sia quello per il commercio su aree pubbliche (mercati, fiere, posteggi fuori mercato, commercio itinerante);
  • dell’aggiornamento periodico degli strumenti di programmazione, raccordandoli con le norme comunitarie, nazionali e regionali;
  • della redazione dei regolamenti e dei provvedimenti che disciplinano le attività commerciali e gli orari di esercizio del commercio.

Responsabile

Mariacarmela Palmieri

Funzionario a elevata qualificazione

  • Responsabile
Ulteriori dettagli

Sede

La sede è situata all'interno di una struttura di nuova costruzione.

Orari al pubblico:
Lun
09:00 - 12:30
Mar
09:00 - 12:30
Mer
09:00 - 12:30
Gio
09:00 - 12:30
Ven
09:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2024
Lun
08:00 - 14:00
Mar
08:00 - 14:00
Mer
08:00 - 14:00
Gio
08:00 - 14:00
Ven
08:00 - 14:00
Valido dal 01/01/2024

Gli uffici sono chiusi nella fascia pomeridiana dal 21 giugno al 12 settembre.

Lun
08:45 - 12:00
Mar
08:45 - 12:00, 16:00 - 17:00
Mer
08:45 - 12:00
Gio
08:45 - 12:00, 16:00 - 17:00
Ven
08:45 - 12:00
Valido dal 01/01/2024

Apertura al pubblico solo su prenotazione.

Gli uffici sono chiusi nella fascia pomeridiana dal 21 giugno al 12 settembre. Nel periodo estivo i giorni di apertura al pubblico su prenotazione sono lunedì, martedì e giovedì, nella fascia oraria 10:00 alle 12:00.

Lun
10:00 - 12:00
Mar
15:30 - 17:30
Gio
10:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2024

La Biblioteca resta chiusa al pubblico il sabato, la domenica, nelle festività nazionali, il giorno di festa patronale e nel mese di Agosto, salvo aperture straordinarie in occasione della realizzazione di eventi.

Lun
09:00 - 12:00, 15:00 - 18.30
Mar
15:00 - 18:30
Mer
09:00 - 12:00, 15:00 - 18:30
Gio
15.00 - 18.30
Ven
09:00 - 12:00, 15:00 - 18:00
Valido dal 01/01/2024

Gli uffici sono chiusi nella fascia pomeridiana dal 21 giugno al 12 settembre

Lun
08:30 - 12:30
Mar
08:30 - 12:30, 16:00 - 18:00
Mer
08:30 - 12:30
Gio
08:30 - 12:30, 16:00 - 18:00
Ven
08:30 - 12:30
Valido dal 01/01/2024

Gli uffici sono chiusi nella fascia pomeridiana dal 21 giugno al 12 settembre

Lun
10:30 - 12:30
Mar
10:30 - 12:30, 16:00 - 18:00
Mer
10:30 - 12:30
Gio
10:30 - 12:30, 16:00 - 18:00
Ven
10:30 - 12:30
Valido dal 01/01/2024

Gli uffici sono chiusi nella fascia pomeridiana dal 21 giugno al 12 settembre.

Lun
10:30 - 12:30
Mar
10:30 - 12:30, 16:00 - 18:00
Mer
10:30 - 12:30
Gio
10:30 - 12:30, 16:00 - 18:00
Ven
10:30 - 12:30
Valido dal 01/01/2024
Periodo di chiusura
Mar
10:30 - 12:30
Gio
15:30 - 17:30
Valido dal 01/01/2024

Gli uffici sono chiusi nella fascia pomeridiana dal 21 giugno al 12 settembre.

Lun
10:30 - 12:30
Mar
10:30 - 12:30, 16:00 - 18:00
Gio
10:30 - 12:30, 16:00 - 18:00
Ven
10:30 - 12:30
Valido dal 01/01/2024

Dal 21 giugno al 12 settembre, gli uffici sono chiusi nella fascia pomeridiana.

Lun
10:30 - 12:30
Mer
10:30 - 12:30
Gio
16:00 - 18:00
Ven
10:30 - 12:30
Valido dal 01/01/2024
Periodo di chiusura
Lun
10:00 - 12:00, 16:30 - 18:30
Mar
10:00 - 12:00, 16:30 - 18:30
Mer
10:00 - 12:00, 16:30 - 18:30
Gio
10:00 - 12:00, 16:30 - 18:30
Ven
10:00 - 12:00, 16:30 - 18:30
Sab
10:00 - 12:00, 16:30 - 18:30
Valido dal 01/01/2024
Periodo di chiusura
Mar
10:30 - 12:30
Gio
15:30 - 17:30
Valido dal 01/01/2024

Gli uffici sono chiusi nella fascia pomeridiana dal 21 giugno al 12 settembre.

Lun
10:30 - 12:30
Mar
10:30 - 12:30, 16:00 - 18:00
Mer
10:30 - 12:30
Gio
10:30 - 12:30, 16:00 - 18:00
Ven
10:30 - 12:30
Valido dal 01/01/2024

Gli orari del venerdì si riferiscono al solo l'Ufficio U.M.A. e non all'Ufficio Agricoltura.

Gli uffici sono chiusi nella fascia pomeridiana dal 21 giugno al 12 settembre.

Mar
09:30 - 12:30
Gio
09:30 - 12:30
Ven
09:30 - 12:30
Valido dal 01/01/2024

Gli uffici sono chiusi nella fascia pomeridiana dal 21 giugno al 12 settembre.

Lun
08:30 - 12:00
Mar
08:30 - 12:00, 15:30 - 17:30
Mer
08:30 - 12:00
Gio
08:30 - 12:00, 15:30 - 17:30
Ven
08:30 - 12:00
Valido dal 01/01/2024
Lun
08:30 - 09:30
Mar
08:30 - 09:30, 16:00 - 17:00
Mer
08:30 - 09:30
Gio
08:30 - 09:30, 16:00 - 17:00
Ven
08:30 - 09:30
Valido dal 01/01/2024
Ulteriori dettagli
Sede municipale

Ulteriori informazioni

Terzo piano

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito