Competenze
L’Ufficio Agricoltura svolge principalmente compiti di certificazione, controllo e supervisione. In particolare provvede alle seguenti attività:
- Certificazione della qualità di coltivatore diretto, di imprenditore agricolo a titolo principale e di ogni altra qualifica prevista in materia di agricoltura;
- Raccolta delle denunce di produzione /giacenza prodotti vitivinicoli;
- Convalida documenti di accompagnamento per sostanze zuccherine;
- Vidimazione registri di carico e scarico bolle di accompagnamento per sostanze zuccherine;
- Rilascio tesserini caccia e successiva riconsegna;
- Vidimazione registri vitivinicoli;
- Rilascio Tesserini venatori Regionali, anche attraverso la collaborazione delle associazioni di categoria ove necessario, ai sensi e per gli effetti dell'art.22 della L.R. n.59/2017 e adempimenti propedeutici e consequenziali con riferimento e rapporti con la competente struttura regionale;
- Rilascio permesso per la raccolta dei funghi epigei e freschi, ai sensi della L.R. n.3/2012, modificata dall'art.11 della L.R. n.35/2020;
- Adempimenti connessi alle segnalazioni da parte delle ditte agricole di danni subiti a seguito di calamità atmosferiche dei terreni ricadenti nell'Agro di San Giorgio Ionico.