Competenze
L’ufficio anagrafe si occupa dei cambiamenti di natura statistica che riguardano la popolazione residente nel Comune; l’ufficio produce le certificazioni desunte dagli archivi anagrafici, rilascia i documenti d’identità ai cittadini, autentica le firme apposte sugli atti nei casi previsti dalla normativa vigente. L’Ufficio anagrafico si occupa delle seguenti pratiche:
- Iscrizione anagrafica
- Iscrizione all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero)
- Iscrizione in anagrafe per immigrazione da altro Comune di cittadino italiano
- Iscrizione in anagrafe per immigrazione da altro Comune o dall’estero di cittadino extracomunitario
- Variazione di indirizzo all’interno del Comune con scissione o aggregazione nucleo
- Variazione di indirizzo all’interno del Comune di un’Intera famiglia, Procedimento
- Attestazioni anagrafiche desunte dallo schedario APR (Anagrafe della Popolazione Residente)
- Rilascio della Carta d’identità elettronica e cartacea Carta di identità a cittadini italiani residente , non residenti e AIRE
- Rilascio attestazione di iscrizione di cittadino dell’Unione Europea
- Rilascio attestazione di soggiorno permanente per i cittadini dell’Unione Europea
- Iscrizione dei cittadini dell’Unione Europea nello schedario della popolazione temporanea
- Attestato di soggiorno temporaneo per cittadini UE
- Attestato di soggiorno permanente per cittadini UE
- Attestato di regolarità di soggiorno ai cittadini dell’Unione Europea
- Duplicato dell’attestato di soggiorno di cittadini UE
- Iscrizione di cittadino UE per immigrazione da altro Comune o dall’estero
- Richiesta e Rilascio di certificati di stato civile
- Certificati storici con ricerca d’archivio
- Certificati d’anagrafe a privati con invio tramite posta o a sportello
- Rettifica/aggiornamento dati anagrafici e di stato civile per cittadini stranieri
- Certificazione a cittadini residenti, per ottenere il passaporto dalla Questura
- Cancellazione per emigrazione all’estero di cittadino straniero
- Dichiarazione anagrafica relativa alla convivenza di fatto
- Dichiarazione di volontà alla donazione di organi e tessuti
- Dichiarazione di dimora abituale per cittadini extracomunitari
- Autenticazione degli atti e dichiarazioni aventi per oggetto l’alienazione di beni mobili
- Autocertificazione – Dichiarazione sostitutiva di certificazione
- Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione
- Autenticazione firma