Descrizione
Il bullismo è una piaga sociale diffusa in tutta Italia, figlia dell’arroganza e della prepotenza che dilagano in una società ormai povera di veri valori morali e sempre più vittima della non-cultura; nello specifico il bullismo scolastico è praticato sin dai primi anni del percorso scolastico dei bambini, indipendentemente dal paese e dal reddito di appartenenza; inoltre, comporta anche notevoli costi sociali in quanto sia le vittime che gli aggressori del fenomeno del bullismo hanno una probabilità più elevata di sviluppare problemi di salute mentale come depressione, ansia e pensieri e comportamenti suicidi rispetto ai loro coetanei non coinvolti, difficoltà queste che tendono a persistere, anche in seguito alla cessazione dell’abuso, nell’età adulta.
Il Comune di San Giorgio Ionico intende partecipare attivamente alla realizzazione di azioni di contrasto del bullismo dedicando l’attenzione che il fenomeno merita e sensibilizzando ragazze e ragazzi della nostra comunità su tale tema, per questo, considerata l’efficacia del linguaggio cinematografico per veicolare contenuti a loro vicini e tenuto conto dell’importanza delle tematiche affrontate nel film “il ragazzo dai pantaloni rosa” tratto da una storia vera (diversità, inclusione, contrasto al bullismo e al cyberbullismo), l’Amministrazione comunale è lieta di comunicare che ha accolto la richiesta pervenuta dal Dirigente Scolastico dell’I.C. S. “Maria Pia – G. Pascoli” di far partecipare, nella mattinata del 17 dicembre, tutti gli alunni delle classi seconde e terze della secondaria di primo grado dell’Istituto alla proiezione del film presso la Multisala “Casablanca” di San Giorgio Ionico, sostenendo interamente il costo dei biglietti con risorse a carico del bilancio comunale.