Avviso istituzione albo comunale

Interessati Associazioni ed Enti del Terzo Settore
Data:

23/05/2024

Immagine: Associazioni
© Comune di San Giorgio Ionico - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Si rende noto che con deliberazione di C.C. n. 47 del 29.12.2023 è stato approvato il “Regolamento comunale per la disciplina dei rapporti con gli Enti del terzo settore e con le Associazioni operanti sul territorio”, con il quale, tra l’altro, è stato istituito il REGISTRO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE.
 
L’art. 6 del suddetto Regolamento dispone che possono richiedere l'iscrizione al registro:

  1. gli enti del terzo settore che siano iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, di cui all’art. 11, comma 1, del D. Lgs. 03.07.2017, n. 117;
  2. le associazioni aventi quale oggetto sociale il raggiungimento di scopi meritevoli dal punto di vista dell’aggregazione sociale, sviluppo culturale, sportivo, ambientale, attività di volontariato e pratica del dono quali espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo;

Tutte le associazioni ed enti devono essere caratterizzati dai seguenti requisiti:

  1. sede da almeno 6 mesi sul territorio comunale;
  2. per le associazioni a carattere nazionale o regionale presenza di una sezione locale a San Giorgio Jonico;
  3. assenza di fini di lucro;
  4. elettività e gratuità delle cariche sociali;
  5. finalità civiche, solidaristiche o di utilità sociale indicate all’art. 2.

 
La domanda di iscrizione al Registro, redatta in carta semplice sottoscritta dal legale rappresentante, deve recare tutti gli elementi indicati nell’art. 8 del medesimo Regolamento e deve essere presentata all'ufficio Protocollo, anche per via telematica.
 
Si specifica che:

  1. ai sensi dell’art. 9, “l'iscrizione al Registro è disposta con provvedimento del Responsabile dell’Ufficio competente, entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda, previa acquisizione e verifica dei dati indicati nell’art. 8. Il predetto termine di 30 giorni è sospeso per un periodo non superiore ad ulteriori 30 giorni in caso di richiesta di integrazione di documentazione. L’avvenuta iscrizione o l’eventuale provvedimento di diniego motivato sono notificati all'associazione o ente tramite posta elettronica certificata o raccomandata a/r . In fase di prima istituzione del registro, il termine di cui al primo periodo è elevato a sessanta giorni, ai sensi di quanto disposto all’art. 26”;
  2. ai sensi dell’art. 25, Il vigente Albo comunale delle Associazioni e delle organizzazioni di volontariato rimane in vigore fino all’istituzione del nuovo Registro delle Associazioni e degli Enti del terzo settore di cui all’art. 4. …… (OMISSIS) …………….. Entro sessanta giorni dalla scadenza dei termini per la presentazione delle domande, il Comune valuta il contenuto delle istanze e procede ad iscrivere l’ente o associazione, a rifiutare l’iscrizione con   provvedimento   motivato   o   ad   invitare   l’ente   o   associazione   a   completare, rettificare la domanda ovvero ad integrare la documentazione, secondo quanto disposto dall’art. 9. Decorsi i predetti termini, con determinazione del Funzionario responsabile dell’area competente, secondo l’organizzazione dell’Ente, viene istituito il Registro delle associazioni e degli enti del terzo settore di cui all’art. 4. Contestualmente all’adozione del Registro delle associazioni e degli enti del terzo settore di cui all’art. 4 deve intendersi abrogato l’Albo comunale delle Associazioni e delle organizzazioni di volontariato istituito con deliberazione di G.C. n. 83/2008.”

Le Associazioni/Enti interessati, previa visione del suddetto Regolamento che si allega al presente avviso, potranno richiederne l’iscrizione utilizzando il modello allegato.
 
Si evidenzia che, in fase di prima istituzione del Registro e ai fini della decorrenza del termine di 60 gg di cui al citato art. 25, verranno prese in considerazione le domande che perverranno all’Ente entro il 31 agosto 2024.
 
San Giorgio Ionico, 23 maggio 2024
 
                                                                                                            Il Funzionario responsabile E.Q.
                                                                                                                   Dott.ssa Patrizia Palma

A cura di

Servizi Sociali

Il Servizio persegue obiettivi di sostegno ed assistenza pubblica atti ad alleviare le diverse forme di disagio sociale ed economico.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 30/05/2024 14:53

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito