Giornata della Legalità

L'Amministrazione Comunale, nell’ambito dei percorsi della Legalità, organizza un evento che si terrà martedì 8 aprile alle ore 10,30 presso l'Auditorium "Crisigiovanni" – in collaborazione con l'Associazione Nazionale “La Tazzina della Legalità “, presidio di Puglia - teso alla promozione dei valori della Legalità, partecipazione e formazione all'impegno civico, al quale parteciperà il Magistrato Catello Maresca.
Data:

04/04/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
Immagine: Giornata della Legalità
© autore sconosciuto - Licenza sconosciuta

Descrizione

L’Amministrazione comunale intende dedicare il 2025 ai valori della “Legalità e Cittadinanza attiva” attivando percorsi di partecipazione e condivisione con le scuole, luogo di crescita dei ragazzi;

Il progetto nasce dall’esigenza di sostenere e sviluppare la coscienza del senso civico negli adolescenti, essendo opinione diffusa e condivisa che negli ultimi anni la cultura della legalità e il rispetto del bene comune nella società cui apparteniamo abbiano subito un progressivo declino per cui è compito delle Istituzioni promuovere l'etica della responsabilità, ricercare un dialogo con i cittadini e sollecitarne la partecipazione alla vita pubblica.

L'incontro si terrà martedì 8 aprile alle ore 10,30 presso l'Auditorium "Crisigiovanni" – in collaborazione con l'Associazione Nazionale “La Tazzina della Legalità “, presidio di Puglia - con la partecipazione del Magistrato Catello Maresca, consulente della Commissione Bicamerale sulle Questioni Regionali, già sostituto Procuratore della Repubblica di Napoli, Direzione nazionale antimafia che nel 2011 portò all'arresto di Michele Zagaria.

A cura di

Ufficio Istruzione, sport e cultura

Svolge funzioni di supporto e collaborazione nei confronti delle Istituzioni scolastiche, realizza e gestisce eventi culturali e sportive promossi dall'Amministrazione Comunale

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

31/12/2025

Persone dell'amministrazione

Cosimo Fabbiano

Il sindaco è l'organo monocratico a capo del governo di un Comune

Denominato anche primo cittadino, il sindaco secondo l'art. 36 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali) è uno degli organi di governo del comune, assieme alla giunta comunale e al consiglio comunale.

    Cosimo Fabbiano

    Ultimo aggiornamento

    Ultimo aggiornamento: 04/04/2025 12:16

    Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito