Descrizione
Possono presentare domanda di accesso al beneficio della fornitura gratuita dei libri di testo gli studenti e studentesse se maggiorenni o, qualora minori, chi ne esercita la responsabilità genitoriale, la tutela/curatela, purchè in possesso di un indicatore della Situazione Economica Equivalente (isee) – calcolato secondo le indicazioni del DPCM 159/20213 e s.m.i. - non superiore ad € 12.000,00 elevato ad € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli.
Le domande devono essere inoltrate, per la 2° finestra temporale, unicamente per via telematica attraverso la procedura on-line attiva sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it - Sezione Libri di testo A.S. 2025/26 – a partire dalle ore 12.00 dell’8 settembre 2025 e fino alle ore 12.00 del 19 settembre 2025.
Il beneficio verrà erogato, sulla base delle risorse assegnate dalla Regione Puglia in sede di riparto, unicamente sotto forma di buono libri digitale.