Descrizione
Art. 1 – Destinatari
Sono destinatarie del contributo gli alunni/e residenti nel Comune di San Giorgio Ionico, con disabilità
certificata ai sensi della legge n. 104/92, che nell’ a.s. 2024/2025 hanno frequentato la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, ubicata anche la di fuori del territorio comunale.
Art. 2 – Requisiti di ammissione
Per presentare domanda di ammissione al beneficio è necessario che sussistano tutte le condizioni, nessuna esclusa, di seguito indicate:
a) residenza dell’alunno/a nel Comune di San Giorgio Ionico;
b) disabilità certificata ai sensi della legge n. 104/92;
c) iscrizione e frequenza nell’anno scolastico 2024/2025 alla scuola dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado, avente sede anche fuori dal territorio comunale;
d) organizzazione autonoma, da parte della famiglia interessata, del trasporto scolastico con mezzo privato;
e) il mancato riconoscimento al nucleo familiare del richiedente di bonus o altre misure di sostegno per il medesimo servizio nell’anno scolastico di riferimento.
Art. 3 – Valore del rimborso
La quota disponibile del fondo di Solidarietà Comunale (FSC) destinata alla finalità di che trattasi sarà ripartita, tra i richiedenti ammessi, sotto forma di voucher il cui valore sarà determinato sulla base delle domande pervenute, sino ad un importo massimo di €500,00 per singolo/a studente/ssa.
Pertanto, l’importo effettivo del contributo sarà definito solo all’esito dell’istruttoria.
Art. 4 – Modalità e termini di presentazione della domanda
La domanda, compilata in ogni sua parte secondo il fac-simile pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente e disponibile altresì, presso l’Ufficio Servizi Sociali, dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di San Giorgio Ionico entro le ore 12:00 del giorno 31 Ottobre 2025, attraverso una delle seguenti modalità:
- per via telematica mediante un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo pec: protocollo@pec.comunesangiorgioionico.it;
- consegna a mano all’Ufficio protocollo dell’Ente piano terra, Sede comunale via Salvo D’Acquisto, dal lunedì a venerdì ore 8,30/12,30.
La richiesta, da compilare sul modulo allegato (All. A), dovrà essere completa, a pena d’inammissibilità, degli allegati richiesti di seguito indicati:
1. fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità della persona che sottoscrive l’istanza;
2. certificato attestante la condizione di disabilità del minore ai sensi della legge n. 104/92;
3. attestazione di frequenza scolastica rilasciata dall’Istituzione scolastica per l’a.s. 2024/2025.